
Gli argomenti del 2016 che ci lasciamo alle spalle...
Ecco allora la top ten degli argomenti più discussi nel 2016 su Twitter:
10. Game of Thrones. Gli internauti di tutto il mondo hanno twittato commenti e opinioni (a volte spietati) sul nuovo capitolo della saga di George R.R. Martin.
9. #RIP. Senz'altro il 2016 è stato un anno nero per molte celebrità , da David Bowie a Umberto Eco, fino all'ultimissimo George Michael.
8. Trump for president. Notizia su cui, prevedibilmente, si è generato un notevole buzz, con commenti arrivati da tutto il mondo e da tutti gli schieramenti politici.
7. #BlackLivesMatter, hashtag che è anche il nome di un movimento di attivisti del campo per quanto riguarda le tensioni tra le minoranze afro-americane e le frange più estremiste di un certo razzismo made in USA.
6. Il caso "BREXIT". Il referendum che ha sancito l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea è stato, prevedibilmente, uno dei topic più discussi durante l'anno.
5. La notte degli Oscar. Rappresenta così anche un appuntamento imperdibile per gli affezionati di Twitter e un'occasione d'oro per provarsi in critiche cinematografiche "da divano", toto vincitori e instant marketing.
4. Euro 2016. Non ci sono stati solo i brand che ne hanno approfittato per (riuscite) iniziative social, ma il grosso delle conversazioni a tema è stato alimentato prevedibilmente da tifosi e appassionati di calcio
3. Pokèmon Go. C'è chi l'ha utilizzata per interessanti operazioni di marketing, chi ne ha sottolineato i potenziali rischi per le relazioni sociali e, ancora, chi ha preso ispirazione per Appsimili dedicate alla cultura, alla scienza, al turismo, etc.
2. Post Obama. Dalla politica sanitaria a quella estera, passando per le sorti dell'orto presidenziale così amato da Michelle.
1. Rio 2016. La top ten di Twitter conferma così le ataviche capacità aggregative della manifestazione sportiva.